Cosa fare in Lessinia

Dai percorsi di trekking allo sci di fondo, dalle passeggiate a cavallo ai mercatini di Natale. Questo e molto altro è quello che puoi trovare qui in Lessinia

Le attività più richieste

Le attività che ci vengono richieste più spesso dai nostri Ospiti

Lasciati travolgere dalla bellezza della Lessinia

Vivi un’esperienza a contatto con la natura prendendo parte alle attività che abbiamo pensato per te.

Tutti i servizi qui elencati sono convenzionati con la nostra struttura, permettendo ai nostri ospiti di usufruire di prezzi agevolati e nessun pensiero.

Prenotazioni semplificate

Tu scegli il servizio, paga direttamente in struttura e al resto ci pensiamo noi.

Convenzionate con il B&B

Tariffe agevolate per tutti gli ospiti del nostro Bed and Breakfast

La Lessinia, un territorio da scoprire

La Lessinia è un altopiano che fa parte delle Prealpi Venete. Il nostro Bed and Breakfast in Lessinia sorge proprio ad Ala, nel cuore della Lessinia trentina.

I Monti Lessini, che prendono il nome appunto dalla zona montuosa che si estende tra la provincia di Verona, di Vicenza e di Trento, si ergono fino a 2200 metri con il Gruppo del Carega, mentre la fascia centrale della Lessinia è compresa tra 1000 e 1300 metri sul livello del mare.

Il parco naturale della Lessinia

Il Parco Naturale della Lessinia si trova nella parte più alta dei Monti Lessini ed è caratterizzato da numerose attrazioni paesaggistiche, tra cui grotte, ponti naturali e doline. Dobbiamo sicuramente citare le “città di roccia” come la Valle delle Sfingi e il Ponte di Veja, imponente ponte naturale in roccia tra i più imponenti e belli d’Europa, con un’arcata di circa 40 metri e un’altezza dal fondovalle di circa 30 metri. Venne addirittura visitato e rappresentato nel 1474 dal Mantegna nella Camera degli Sposi del Palazzo Ducale di Mantova.

La Lessinia non è solo luogo di grandi bellezze paesaggistiche, ma anche di grande storia. Sono infatti presenti i ricchi giacimenti di fossili di Bolca-Pesciara e Monte Postale, con reperti di specie animali e vegetali degli ambienti lagunari e oceanici: reperti che si possono ammirare nel Museo dei Fossili. È strano pensare a fossili marini in alta montagna, ma questa caratteristica deriva dal fatto che in Lessinia, oltre 50 milioni di anni fa, sorgeva un mare caldo e ricco di flora e fauna che lo rende uno dei giacimenti di fossili più importanti di tutto il Nord Italia.

Cosa visitare in Lessinia

In Lessinia è possibile visitare numerosi luoghi suggestivi, sia durante il periodo estivo che durante il periodo invernale. Solo per citarne alcuni:

  • Il Parco delle Cascate di Molina
  • La Foresta di Giazza
  • Monte Tomba
  • Il Ponte di Veja
  • La Spluga della Preta
  • La Valle delle Sfingi

Vuoi saperne di più?

Compila il form qui sotto e ti forniremo tutte le informazioni che cerchi

Dove siamo

Giulio Mountain BB
+39 348 304 7962
Le Ville, 51 38061
Sega, Ala TN
info@giuliobb.it